
Rubini e frutta matura. È il connubio cromatico e di bouquet di questa Bonarda naturale, espressione della passione otlrepadana.


Bonarda
Oltrepò Pavese D.O.P.
Rubini e frutta matura. È il connubio cromatico e di bouquet di questa Bonarda naturale, espressione della passione otlrepadana.
Uve
Croatina
Zone di produzione
Comune di Torrazza Coste
Vinificazione
Alla pigiatura delle uve segue la fermentazione del mosto a contatto con le vinacce per un periodo di 7-10 giorni. Svinatura del mosto/vino e successivo completamento della fermentazione in recipienti di acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino viene centrifugato e conservato a bassa temperatura al fine di mantenere intatti i profumi.
Imbottigliamento
Dopo il necessario periodo di affinamento in vasche termo condizionate il vino viene messo direttamente in bottiglia.
Nel bicchiere
Vino tranquillo
Alcool
12,5% Vol.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino carico con riflessi granata.
Profumo: intenso, fine, persistente. Piacevolissime note vinose accompagnate da aromi di frutta molto matura (pesca, prugna, albicocca).
Gusto: persistente, intenso, corposo.
Abbinamenti
Ottimo sui salumi insaccati (salame di Varzi) ben si abbina ai piatti di carne bianca e rossa specie se cucinate in umido, alla coppa di maiale al forno, a stracotti di manzo e cacciagione in salmì. L’abbinamento ideale restano però i formaggi stagionati.
Temperatura di servizio
Da servire 12 – 14°C
Formati disponibili
75 cl
Scheda del vino
Il bicchiere indicato
Ballon
Ampio alla base.