
Un cru, un rosè, un solo vitigno. È il nuovo simbolo dell’Oltrepò Pavese: un Metodo Classico tutto da Pinot nero che incanta per equilibrio.


Un cru, un rosè, un solo vitigno. È il nuovo simbolo dell’Oltrepò Pavese: un Metodo Classico tutto da Pinot nero che incanta per equilibrio.
Uve
Pinot Nero 100%
Zone di produzione
Comune di Codevilla
Vinificazione
Pressatura soffice delle uve Pinot nero al fine di ottenere il mosto color rosa scarico. Fermentazione del mosto a temperatura controllata.
Imbottigliamento
Al vino “base” vengono aggiunti lo sciroppo zuccherino ed i lieviti al fine di attivare la rifermentazione in bottiglia. Dopo il riempimento, le bottiglie vengono conservate in posizione orizzontale per almeno 24 mesi, durante i quali lo spumante va incontro a “maturazione”. Al termine di questa fase avviene la sboccatura e la tappatura definitiva. Pressione in bottiglia 5,5 atmosfere.
Nel bicchiere
Vino Spumante rosè dal perlage fine e persistente
Alcool
12,5% Vol.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosa tenue brillante con riflessi violacei.
Profumo: intenso e delicato molto penetrante.
Gusto: molto intenso e persistente, morbido ed armonico rivela una piacevole corposità.
Abbinamenti
Essendo spumante classico ottenuto da uve rosse è proponibile su ogni tipo di portata, comprese le carni. E’ assolutamente sconsigliato l’abbinamento con i dolci.
Temperatura di servizio
Da servire 6-8° C
Formati disponibili
75 cl – 150 cl – Astucciato
Scheda del vino
Il bicchiere indicato
Champagne
Alto e stretto alla base tipo flute champagne.